Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
29 Ago 2020

Cima Adamello giorno 1 Matarot

da Erica Bagarotti | | 0
ed eccoci di nuovo qui, a 9 anni di distanza
le mucche ci sono, ci sono eccome!
le cascate del Matarot, in tutta la loro selvaggia bellezza
lungo il sentiero del Matarot
le Cascate del Matarot: viste nel pomeriggio hanno tutta un'altra portata!
lungo il sentiero del Matarot
erifori: sempre nello stesso punto, ma quest'anno con fioritura eccezionale
laghetto glaciale al limite del Ghiacciaio delle Lobbie
la salita del Matarot: ops, ci sono dei piloni che non ci sono mai stati!
elicottero del Soccorso Alpino in missione di routine, al Passo della Lobbia
la barriera di filo spinato che si attraversa al Passo della Lobbia, per raggiungere poco oltre il Rifugio ai Caduti dell'Adamello
la nuova teleferica del Rifugio Lobbia Alta
l'incredibile ritirata del ghiacciaio sotto al Rifugio Lobbia Alta, che lascia scoperta una porzione di terra e detriti
minestrone ottimo. pane ottimo. pasta ottima. cosa c'è per dolce?
dalla cima Lobbia Alta tentiamo di immaginare la salita sul ghiacciaio che affronteremo il giorno successivo
piccole croci di vetta: la Cima Lobbia Alta
il Ghiacciaio delle Lobbie
verso la Val Genova e oltre, dalla Cima Lobbia Alta
vah che spettacolo! tutto questo sarà nostro :)
guardando verso l'Adamello: mmmmh da che parte si passa!?
resti di barricamenti della Guerra Bianca
l'Altare del Papa si presta ad innumerevoli interpretazioni
la campana dell'Altare di Giovanni Paolo II presso i Caduti dell'Adamello
luuuuunga pausa prima della cena. Il problema delle 2 gg in fondo è questo
in attesa della cena, in uno dei rifugi più fighi del mondo!
Mappa del primo giorno - Dal Bedole al Caduti dell'Adamello con la Cima Lobbia Alta nel mezzo - 7.3 km e 1600 mt di dislivello circa
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright