Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
10 Dic 2018

Ciaspolata Laghi Cornisello

di Erica Bagarotti | | 0
mattino presto: la Val Rendena è ancora sotto un fitto strato di nubi che sembra il mare, con tanto di onde
la strada che risale la Val Nambrone: c'è neve ma anche tracce di precedenti passaggi
la strada che risale la Val Nambrone: a breve, dopo esserci impantanati, saremo costretti ad un rapido dietro front!
lasciamo la macchina al bivio Cornisello - Segantini e ci prepariamo
prendiamo la strada bassa che costeggia i laghi di Cornisello, stando alla loro sinistra. Ancora non sappiamo dove ci porterà questa gita, ma la meta e la parte alta della valle al di sotto della montagna appuntita che si vede sullo sfondo, la cima Cornisello
c'è un bel vento: basta vedere i pennacchi di neve che si alzano dalle cime
le baite basse di Cornisello, semi sommerse dalla neve
il lago inferiore di Cornisello, sullo sfondo l'omonima cima
il lago inferiore di Cornisello, sullo sfondo l'omonima cima
il lago superiore di Cornisello, totalmente ghiacciato
il vento solleva la neve, che è polverosa, quasi impalpabile (difatti affondano anche le ciaspole)
Gabriele, sullo sfondo la valletta che porta al passo di Scarpacò
il lago superiore di Cornisello
appena passato il bivio per il Lago della Vedretta il vento soffia feroce, incanalandosi nella valle
accumuli di neve (magari ce ne fosse stata così tanta ovunque!)
saliamo lungo il sentiero, il lago di Cornisello visto dall'alto, sullo sfondo il passo di Scarpacò
qui la strada in estate battuta lascia il posto ad un sentiero, quindi gli accumuli di neve si fanno importanti rendendo un pò più difficoltoso il cammino
selfie con la cima Cornisello sullo sfondo
il lago e la strada appena percorsa
guardando verso la Val Nambrone, sullo sfondo il Rifugio Cornisello
ci tocca tornare indietro: gli accumuli di neve in corrispondenza di un canalino non promettevano nulla di buono
le nuove pelli zebrate hanno decisamente il loro perchè!
vista sulle Dolomiti di Brenta, Sfulmini, Crozzon, Tosa e Cima d'Ambiez
in questo punto una foto è d'obbligo!
il vento mano a mano che si va avanti nella giornata diventa sempre più insistente: qui soffia sul lago ghiacciato, alzando palate di neve
panorama 360° sul lago di Cornisello
saranno sì e no le due e la Valle inizia ad andare in ombra
la bellissima terrazza con vista proprio sotto il rifugio Cornisello
Stefano e la discesa in snowboard: decisamente la parte più pericolosa di tutta la giornata!
in rosso il percorso che abbiamo fatto a piedi, in giallo la parte ripida che abbiamo affrontato in macchina (sinceratevi delle condizioni della strada prima di trovarvi nei guai!)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più