Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
1 Dic 2022

Chignol d’Aral

di Erica Bagarotti | | 0
l'abitato di Zorzone con il sole già alto, sotto di noi si vedono i tornanti asfaltati che bisogna risalire a piedi
l'outfit è tutto... tutto sbagliato proprio!!!
Il bel bosco colorato fa da sfondo al Pizzo Arera
si prosegue lungo una carrozzabile, fino a rinvenire una traccia sulla destra (più o meno in corrispondenza di questo faggio)
qui stiamo già seguendo una labile traccia da un po'... in corrispondenza di questa baita risaliremo il bosco dritto per dritto
usciti dal limite del bosco si continua a salire per prati
laghetti punteggiano i pascoli
baite isolate sull'altopiano, che ci lasciamo alle spalle
altro piccolo laghetto
salendo ci godiamo l'orizzonte... che tra non molto sparirà in una fitta coltre di nubi
di laghetto in laghetto, puntando alla cresta
quella lassù è l'ultima baita isolata che bisogna raggiungere
e poi si continua a salire, su vaga traccia ma più spesso a ca$$ de can
imbocchiamo la cresta vera e propria, molto aerea: peccato non si veda più nulla!
gelo, nebbia: ci si accontenta delle piccole cose
ecco il Menna, in un raro momento in cui il suo profilo compare all'orizzonte
beh dai... potremmo essere ovunque! Foto di vetta :)
la cresta appena percorsa, a metà tra cielo e nubi
il bivacco M.A.G.A. sotto di noi: da lì o si prosegue per la Cima Menna oppure si scende
rientriamo nei boschi, con temperature più accettabili e qualche gigante lungo il sentiero
bella vista sull'Alben, con gli impianti già innevati
a pranzo ci è andata benissimo: giuriamo e spergiuriamo, non era questo l'obiettivo
mappa 3d del giro ad anello
mappa outdoor active
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Translagorai – da Passo Manghen a Passo Rolle, traversata di 3 giorni tra natura e storia
  • Marcello Azzani su Translagorai – da Passo Manghen a Passo Rolle, traversata di 3 giorni tra natura e storia
  • Andrea su Monte Pizzocolo – Cresta Est, facile alpinistica vista lago
  • Erica Bagarotti su Monte Pizzocolo – Cresta Est, facile alpinistica vista lago
  • Andrea su Monte Pizzocolo – Cresta Est, facile alpinistica vista lago

© 2023 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright