Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
29 Gen 2018

Annapurna Circuit Trek – Day 10

di Gabriele Poggi | | 0
Ore 5.30 del mattino, -16°C: fa un freddo porco!
Ore 5.30 del mattino, -16°C: fa un freddo porco!
sull'Himalaya inizia ad albeggiare: meraviglioso
sull'Himalaya inizia ad albeggiare: meraviglioso
sull'Himalaya inizia ad albeggiare: meraviglioso
Gabriele e la sua alba Himalayana
Erica che l'alba se la gode poco, perchè ha troppo freddo!
ci avviciniamo al Thorong La Pass
la Cima di Thorong La, che sembra (ed è!) così vicina
Thorong La: eccoci arrivati! Milioni di Lung Ta sventolano per salutarci
Thorong La: eccoci arrivati! Milioni di Lung Ta sventolano per salutarci
Thorong La: foto di gruppo con Ram e Kali
al passo di Thorong La con Ben: ci riposiamo un attimo prima di affrontare la discesa
Thorong La Pass
Thorong La Pass
Thorong La Pass e l'adesivo di inmontagna.blog!
Thorong La Pass e Peak
primo sguardo alla discesa e al Mustang dall'altra parte
si scende, rincorrendo il sole e la sua luce che illumina la valle
ci fermeremo solo dopo aver raggiunto i primi raggi di sole
ci fermeremo solo dopo aver raggiunto i primi raggi di sole
le casette azzurre, nate come rifugi in caso di tempeste di vento
il paesaggio nel Mustang è totalmente diverso da quanto visto sino ad ora
il paesaggio nel Mustang è totalmente diverso da quanto visto sino ad ora
il Thorong La Pass sembra già lontanissimo, alle nostre spalle
proseguiamo lungo il sentiero, direzione Muktinath
prima apparizione del Dhaulagiri
i templi attorno a Muktinath, meta di pellegrinaggio per buddisti e induisti
arriviamo a Muktinath in tempi da record, dopo una giornata parecchio stancante
Muktinath: sembra una cittadina del west
donne filano sciarpe e stole in lana, sulla strada principale di Muktinath
visita al tempio di Muktinath, con le immancabili ruote di preghiera
interno giorno in uno dei tanti templi che compongono l'area sacra di Muktinath
dovrebbero essere 108 getti di acqua fredda, un percorso di purificazione per gli induisti
Induismo e Buddismo qui convivono serenamente, condividendo spazi, simboli e preghiere
tempietto induista, con il tridente simbolo di Shiva
Nandi, il toro che porta a spasso Shiva
Muktinath
dalla cima del tempio buddista di Muktinath
dalla cima del tempio buddista di Muktinath
il Dhaulagiri al tramonto... infuocato!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più