Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
19 Lug 2020

Anello del Pizzo del Becco per il Vallone di Sardegnana

da Gabriele Poggi | | 0
La sera prima siamo stati ospiti da amici in val Brembana, mangiando un paio di bisonti preparatori alla gita ;)
Dopo la lunga salita da Carona e il traverso giungiamo al lago di Sardegnana e alla sua diga
Sul bordo del lago ci sono i resti degli impianti dell'Enel con tanto di ferrovia ormai mangiata dalla vegetazione
L'immissario del lago di Sardegnana. Pochi metri oltre inizia la traccia che risale il vallone
Qui stiamo vagando per sfasciumi alla ricerca della via Calegari - Rho....peccato che siamo completamente dalla parte sbagliata!
Giunti a questo punto ci siamo resi conto di aver aggirato la bastionata dal lato errato. Quindi torneremo fino alla sua base e proseguiremo all'interno del vallone di Sardegnana
Quello che si vede sotto è il punto dove abbiamo cannato direzione. Qui stiamo finalmente seguendo la traccia dal lato giusto
Erica gioca a fare plank laterali sotto gli enormi sfasciumi del vallone di Sardegnana
Ormai è tardi e non c'è più tempo per attaccare la via. Come piano B decidiamo di raggiungere il passo di Sardegnana che non arriva mai
guardando indietro verso il lago di Sardegnana. La salita al passo sono ben 600 metri di dislivello tutti su sfasciumi
Gli ultimi metri prima del passo di Sardegnana sono su neve, per fortuna ancora portante
Eccoci finalmente al Passo di Sardegnana! E' stata una ravanata coi fiocchi. Per fortuna sul lato opposto il sentiero sarà molto più semplice
La bella valletta fiorita che dal Passo di Sardegnana scende verso il Lago Colombo
Ci fermiamo qualche minuto a rifocillarci in mezzo ai batuffoloni
Spianata di batuffoloni con il Pizzo Farno sullo sfondo
Dopo un po' di discesa si inizia a scorgere il Lago Colombo
Erica e il lago Colombo sul versante sud del Pizzo del Becco
Verso la fine del lago incrociamo 3 giovani stambecchi che sono molto incuriositi da noi
Scendendo dal sentiero 211 dei Laghi Gemelli incontriamo tante altre bestiole
Mucche pigrissime si rotolano e si strusciano riposando sui prati
Il lago Piano Casere o il Lago Marcio.....ora non ricordo esattamente
La mappa del nostro lungo giro. La direzione è in senso orario
Mappa un po' più dettagliata con anche le curve di livello
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright