Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
24 Ago 2017

Anello dei laghi di San Giuliano

di Gabriele Poggi | | 0
Vista verso la Presanella dal versante della val Nardis
All'uscita dal bosco, questo cartello fa ben sperare per il proseguo! ;)
Le socievoli mucche all'alpeggio della malga San Giuliano
Anche mio fratello si fa prendere dalla mucchite
Preso benissimo!! Tra l'altro la mucca sembra apprezzare
Erica in vista del lago di San Giuliano
La bella chiesetta che si affaccia sul lago di San Giuliano
Io e le mucche attorno al lago
Altra prospettiva della chiesetta accanto al lago
Uno dei bellissimi scorci di questo piccolo angolo di paradiso
Io, il lago di San Giuliano e la mano scassata ;)
Il lago senza di me che lo rovino ;)
Nella breve pausa al rifugio, mi concedo una bella torta sbrisolona e uno spritz....giusto per essere performante nel prossimo pezzo di salita... :P
La colazione di Erica e la vista verso il passo che ci attende
Si passa poi accanto al lago di Garzoné, collegato da uno stretto canalino a quello di San Giuliano
Scorcio del lago di Garzoné
Man mano che si sale verso la forcella, la vista dei laghi diventa sempre più bella
Io e mio fratello con il bel paesaggio dei laghi di San Giuliano
io, Erica e un povero albero colpito da un fulmine
Mio fratello nei della forcella guarda un'ultima volta il bel paesaggio di questo versante
Giunti alla forcella, il versante opposto regala un'altrettanto splendida vista sul gruppo del Brenta
Gab fa il pagliaccio sulla pietrona che sovrasta la Bocchetta dell'Acqua Fredda
Panoramica dalla Bocchetta dell'acqua fredda
Dopo qualche minuto di discesa sul versante opposto, si inizia a vedere il bel lago di Vacarsa
Il lago di Vacarsa visto da poco a monte. Decidiamo di fermarci per fare una pucciatina
Mio fratello fa lo splendido nel lago di Vacarsa. In effetti l'acqua ha una temperatura piacevole. Non fosse per le 1000 famigliole che rompono i maroni, faremmo anche il bagnetto integrale
Poco sotto il lago, si passa dalla malga Campostril dalla quale bisogna prendere la strada lastricata in pietra che porta verso il parcheggio dove abbiamo lasciato la macchina
Ecco il nostro bell'anello di oggi. Noi l'abbiamo fatto in senso antiorario ma volendo si può fare anche nell'altro senso
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Davide su Punta Roma tra le nuvole – Via Normale da Pian del Re
  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.