Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
1 Mag 2018

Cala Goloritzè – Sardegna

di Erica Bagarotti | | 0
Cala Goloritzè: il sentiero che parte da Su Porteddu
I meravigliosi alberi secolari che si incontrano lungo il sentiero
ricoveri che sfruttano le cavità naturali della roccia calcarea
fioriture primaverili di Sardegna
fioriture primaverili di Sardegna: ciclamini
fioriture primaverili di Sardegna
altro ricovero - ovile: l'architetto ne esamina la struttura :)
lungo il sentiero per Cala Goloritzè
l'arco naturale dopo il quale si potrà vedere l'Aguglia Goloritzè
Aguglia Goloritzè: la via facile!
dopo 45 minuti di discesa arriviamo alla Cala Goloritzè
l'arco naturale da cartolina di Cala Goloritzè
come non fare il bagno - anche se l'acqua è gelida - con un mare così?!
oggi non abbiamo portato l'attrezzatura: ci si accontenta di un po' di bouldering ;)
bagnetto osservando le cordate impegnate sull'Aguglia Goloritzè
la grande bellezza
zoom sul fortunato - e bravo - climber in cima alla Aguglia Goloritzè
noi ci dedichiamo alla pratica dell'equilibrio: interiore ed esteriore!
oltre alle nostre sculture zen, in cima alla Aguglia Goloritzè, potete scorgere i tre climber arrivati in vetta
se non puoi scalare...
il mare cristallino di Cala Goloritzè
ultimo sguardo all'Aguglia
prove di forza... apparente
un leccio monumentale lungo il sentiero per Su Porteddu
asinello: immancabile!
zoomando potrete vedere il percorso del sentiero da Su Porteddu per Cala Goloritzè (anche se è sempre evidente, impossibile perdersi)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più