Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
29 Gen 2018

Annapurna Circuit Trek – Day 3

di Gabriele Poggi | | 0
prima di lasciare Jagat, lasciamo un piccolo contributo fondi per l'acquisto di computer per la scuola locale
quest'albero è pieno di pappagallini verdi
entro breve raggiungiamo le cascate di Chyamche dove ci fermiamo per qualche fotina
Ram, Kali ed Erica attraversano un borgo colorato di cui non ricordo il nome
da questo paesino ci staccheremo dalla strada portandoci sul versante opposto della valle
attraversiamo il fiume per portarci sul sentiero che sale dal versante opposto della valle
Ram e Kali attraversano il ponte ballerino
vista del canyon su cui stiamo attraversando
altra stella di natale gigante lungo il percorso
una mucca denutrita e un'altra molto meglio nutrita... :P
oltre a questi batuffoloni, da ste parti cresce spontaneamente nientepopodimeno che....la marijuana! Quindi occhi aperti :D
cinque minuti di riposo su una confortevole panchina all'ombra
il sentiero passa in costa lungo questo canyon roccioso. La strada carrabile invece è scavata nella roccia sul versante opposto. Davvero una strada da brividi!!
Altra piccola pausa all'ombra. Oggi il sentiero è parecchio in salita e fa molto caldo
Siamo giunti in cima alla collina dove troviamo questo utile cartello riassuntivo con le tappe più comuni del trekking
Questa porta segna l'ingresso nel distretto di Manang. Dritto davanti a noi il paesino di Tal che sorge in un luogo da favola
La piana di Tal e la sua spiaggia naturale
visto che qui il fiume è facilmente accessibile vado a sentire la temperatura dell'acqua. Freddina, ma ho fatto il bagno in molto peggio ;)
A Tal ci fermiamo in una guest house a mangiare. Il cane della guest house si gode lo splendido sole di oggi
Erica prova ad utilizzare lo strumento di macinazione delle lenticchie della guest house
Ram aiuta la proprietaria della guest house nella macinazione
ne ha di lavoro da fare sta ragazza!
un po' di sole mentre attendiamo che ci servano il pranzo
Uscendo da Tal, vedo questa guest house che cerca di attrarmi con il cartello della Lavazza. Riuscirò a resistere, anche se con un po' di rammarico ;)
Una pianta di pomodori locali. A vederli così pensavamo fossero prugne o robe del genere!
il gate di uscita dalla città di Tal. I colori nero, bianco e rosso rappresentano il distretto di Manang
Riprendiamo il sentiero in direzione di Dharapani. Presto la valle si stringerà di nuovo costringendoci a salire
prima di abbandonare la valle, quattro passi sulla spiaggia per tastarne la consistenza
altra indicazione elettorale disegnata sulla roccia
la valle si stringe diventando di nuovo un canyon. Per proseguire è necessario alzarsi di quota
sul versante opposto la strada è stata scavata nella roccia con percorso a strapiombo. Ogni tanto qualcuno finisce giù (così ci racconta la nostra guida)
verso la fine della valle attraversiamo di nuovo il fiume che in questo punto è davvero splendido
Erica sul ponte che riporta sulla destra orografica del fiume
nella gola tira un bel vento per la gioia delle bandierine svulazzanti
altro bello scorcio della gola con il fiume che viene alimentato da questa cascatella laterale
una signora contemplativa nei pressi del villaggio di Nache
A Nache si riattraversa nuovamente il fiume e questo cane decide di seguirci....almeno fino al prossimo guado!
dopo un lungo percorso giungiamo finalmente a Dharapani nel tardo pomeriggio
io poco prima di raggiungere la nostra guest house. Sullo sfondo le montagne che ospitano il Dana Lake, un lago glaciale famoso della zona
Erica gioca con la figlia della proprietaria della guest house a cui sembrano piacere moltissimo le nostre cartine
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Normale al Cinquantenario + Marimonti alla Torre Cecilia: superclassica della Grignetta
  • Franco su Normale al Cinquantenario + Marimonti alla Torre Cecilia: superclassica della Grignetta
  • Gabriele Poggi su Val Grande – Anello del Mottac, Ragozzale, Basagrana: una fiaba d’autunno
  • Gabriele Poggi su Cima Brenta Alta – Via Normale da Vallesinella. Nel cuore del Brenta
  • stefano su Cima Brenta Alta – Via Normale da Vallesinella. Nel cuore del Brenta

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.