Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
29 Gen 2018

Annapurna Circuit Trek – Day 2

di Gabriele Poggi | | 0
questo specchio rotante viene usato per scaldare l'acqua in modo naturale sfruttando la luce del sole
lasciamo il nostro adesivo sul vetro della prima guest house e ci rimettiamo in cammino
ma prima una bella colazione a base di tibetan bread con miele e marmellata
spesso sulle rocce ci sono varie scritte a noi incomprensibili. Il più delle volte sono robe elettorali. Pensa te!
da queste parti la stella di natale è una pianta alta 5-6 metri!
due bambine in uniforme affrontano il sentiero verso la scuola che si trova in cima alla collina. Tutti i giorni si fanno un'ora di cammino in salita e in discesa!
il sentiero è sempre ben battuto e segnalato. E' praticamente impossibile perdersi
i bellissimi e tipici terrazzamenti dove si coltiva riso, lenticchie e fiore della senape
Erica si gode il bellissimo paesaggio collinare
fino in cima alla collina percorriamo la stessa strada dei bambini che vanno a scuola. Notare che loro salgono in ciabatte... ;)
la lunga scalinata che porta in cima alla collina dove si trova un piccolo borgo e la scuola dei bambini
Ram in arrivo al termine della lunga scalinata che porta al paese di Bahundanda
Erica e l'albero che sorge nel mezzo della piazza di Bahundanda
uno dei bellissimi pagliai disseminati attorno a noi
bella vista dei terrazzamenti e dei pagliai a nord di Bahundanda
altro albero sacro lungo il percorso
ogni casa ha le sue bestiole da compagnia e da allevamento
donne di ritorno con un carico di qualcosa portato con la tecnica locale che prevede di scaricarne il peso sulla parte superiore della testa
queste porte contrassegnano i cambi di distretti o delle aree di competenza dei vari paesi
altri splendidi terrazzamenti sulla strada verso Ghermu, dove ci fermeremo a mangiare
vista d'insieme dei terrazzamenti e del fiume a fondo valle
prime case del borgo di Ghermu
dalla guest house dove ci fermeremo a pranzo abbiamo vista sulla cascata e sul gate di uscita dal paese di Ghermu
la via è percorsa da numerosi asini che fanno avanti e indietro con i loro carichi
la colorata guest house dove abbiamo pranzato
dopo pranzo si scende fino al fiume e si attraversa in direzione di Jagat
qui il fiume regala bellissimi scorci
siamo ormai in vista del paesello di Jagat dove ci fermeremo per la notte
visto che fa caldo e si suda, preferisco lavarmi due panni che non si sa mai. Poi più avanti non lo farò più ;)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più