Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
20 Feb 2017

Cima Vagliana – Canale Ovest

di Gabriele Poggi | | 0
Erica appena approdata all'intermedio del Grosté
Risaliamo un pezzettino per aggirare gli impianti e trovare la traccia degli scialpinisti
La prima parte è battuta. Speravamo fosse tutta così ma purtroppo.... ;)
Alla base del pendio
Saliamo in diagonale il primo pendio sui 30°-35° gradi
La parte finale del pendio è un po' più ripida e c'è anche meno neve. Un po' di attenzione
Panorama verso valle al termine della prima rimonta
La bella piana nevosa al termine della prima rimonta
Erica riposa 5 minuti e si gode lo splendido paesaggio dal primo pianone
Ok, si riparte. Ora il giochino è trovare la strada anti sprofondamento... ;)
Arrivati sulla pendenza la neve è più compatta e si sale più agili
Vista dall'alto del primo pianone appena rimontato
Eccoci alla seconda piana. Si intravede sullo sfondo il canalino da risalire
Non ci potevo credere. Febbraio. Ore 10:30. 2000mt. Caldo africano! E quindi foto pagliaccia! ;)
Ericuzza osserva il torrione roccioso che stiamo aggirando dal canale
Che vista ragazzi!!
Erica al termine della seconda rimonta con il bel Brenta sullo sfondo
Eccoci sul pendio finale. Qui si sale costanti a 45° per 150 metri circa
Vista a 180° dalla cresta guardando verso il pendio di salita
Vista a 180° in direzione della cresta e della val Gelada
Selfie di vetta soddisfatti!!
La risalita della cresta è pericolosa. Torniamo agli zaini e ci prepariamo per la discesa
Erica mette i ramponi. Non serviranno e saranno controproducenti. Ma lei si sente più sicuro e quindi bene così
Ultimo saluto alla nostra cresta prima di scendere
Attacchiamo la discesa seguendo più o meno le nostre orme dell'andata
Erica serena al termine del pendio di 45° che scende dalla vetta
Vista verso i gruppi rocciosi della Pietra Grande
Panorama paura del Brenta di fronte a noi
Ora si scende nel canalino con qualche metro sui 50°. Ma la neve ci permette di procedere sereni faccia a valle
Si torna verso il primo pianone. Tra breve ci daremo allo scivolo!
Erica approccia la discesa di culo, che è sempre divertente! 1/4
Erica approccia la discesa di culo, che è sempre divertente! 2/4
Erica approccia la discesa di culo, che è sempre divertente! 3/4
Erica approccia la discesa di culo, che è sempre divertente! 4/4
Il suo culo è in grado di tracciare scie lunghissime, che noi umani non sapremmo riprodurre!! :P
Ci provo anch'io ma devo ravanare parecchio! ;)
Ma ravanando si scende!
Mega salamellozza per ripigliarci all'intermedio del Grosté
Cin! Bellissima gita!!!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più