Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
23 Mar 2024

Via Livera e Sperone del Forte

di Gabriele Poggi | | 0
Sicuramente non si fa fatica a trovare la via ;)
Oggi siamo in compagnia di Christian e Laura che ci seguono a ruota
Erica impegnata sul passo chiave della Livera
Christian sul primo tiro della Livera
Christian sulla spittata del passo chiave, L1 di Livera
Gab sul facile strapiombino del secondo tiro (Livera)
Erica e Christian in sosta guardando giù dopo lo strapiombino di L2 della Livera
Erica all'attacco di L3 sulla Livera
Erica sul muretto finale di 5a di L3 (Livera)
Erica all'attacco di L4 della Livera
La bella roccia lavorata di L4, via della Livera
Gab fa sicura a Erica sull'ultimo tiro della Livera. Giornata caldissima
Qui siamo alla via dello Sperone del Forte e questo è il punto chiave del primo tiro
Gab passeggia su L2 della via dello sperone
Erica sul terzo tiro della via dello Sperone
Gab sulla placchetta del quinto tiro della via dello Sperone, subito dopo il raccordo
Erica all'attacco del pilastro finale della via dello Sperone
Erica in uscita dall'ultimo tiro della via dello Sperone
Usciti dalla via andiamo verso il Forte San Marco che si trova a pochi metri di distanza
L'ingresso del forte si trova sul lato opposto quindi bisogna aggirare tutta la struttura che è gigante
Ecco il portone d'ingresso e i cartelli di divieto.....ma la porta era aperta e una sbirciata ci stava ;)
Uno dei numerosi tunnel dentro il forte
Stanze su stanze e quasi ovunque quel simbolo verde che non sappiamo cosa significhi
Una delle scritte originali rimaste sui muri del forte
Il cortile principale all'interno del forte
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Davide su Punta Roma tra le nuvole – Via Normale da Pian del Re
  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.