Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
2 Mar 2024

Piz Lunghin – Scialpinismo dal Maloja

di Gabriele Poggi | | 0
Controluce dal parcheggio con vista verso il lago di Sils
Inizialmente partiamo tutti insieme, poi Erica sceglierà altre mete a causa del traverso, non piacevolissimo con le ciaspole
La parte iniziale del traverso ha anche alcuni punti esposti
Il traversone iniziale
Peppe in progressione nel bianco più assoluto
Giunti a quota 2300m si entra in questa bella valletta pianeggiante delimitata da un'evidente parete rocciosa
La bella valletta vista dal suo termine, dove si riprende a salire
Da qui in avanti dovremo tracciare tutto noi
Gab al lavoro di tracciatura
Ogni tanto si alzano le nuvole e la terra si fonde col cielo
Gab punta verso il lago di Lunghin
Peppe nella parte finale della salita
Paolino a pochi metri dal lago di Lunghin che sta per comparire dietro la gobba
Ed eccoci finalmente al lago! Vista spettacolare che però vedremo solo per pochi minuti. Poi il cielo si coprirà completamente
Oggi siamo solo in 6 ad aver affrontato le intemperie del meteo incerto
Selfie di "vetta" del nostro gruppetto
Gab nel bel canalino di discesa della parte finale
Peppe al termine del bel canalino di discesa
Arriviamo a queste baite, poi dovremo camminare un paio di centinaia di metri per tornare al parcheggio
Il bel paesino con i tetti carichi di neve
Rientrati in Italia, meritata merenda e birretta di festeggiamento!
La traccia della gita al Piz Lunghin. La nostra si è interrotta all'altezza del lago di Lunghin
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Davide su Punta Roma tra le nuvole – Via Normale da Pian del Re
  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.