Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
24 Feb 2024

Cima della Rosetta – Scialpinismo

di Gabriele Poggi | | 0
Lasciamo la macchina alla stanga e partiamo sotto una bella nevicata che ci permette di indossare gli sci dopo pochi metri
L'avvicinamento su strada è lunghetto, ma comunque piacevole
Più saliamo e maggiori sono gli accumuli di bella polvere
Il meteo è ballerino: si passa dalla neve, al sole, al nuvoloso nel giro di pochi minuti
Dopo aver raggiunto il Bar Bianco, iniziamo la salita vera e propria
Qui la neve è veramente una goduria!!
ci saranno 50-60 cm di neve nuova appena caduta....soffice e leggera
Siamo stati fortunati: prima di noi sono saliti 4 local che hanno tracciato tutto il percorso, altrimenti avremmo fatto una bella fatica!
Le prime baite dell'Alpe Culino, un centinaio di metri sopra al Bar Bianco
Si passa accanto a questi bellissimi alberi isolati imbiancati di fresco
Qui che le pendenze sono morbide, sfruttiamo i pendii aperti per poi tornare più a destra verso la cresta all'aumentare della pendenza
Un affettuoso saluto al nostro amico Niggah che oggi ha preferito andare sugli impianti..... :P
Tommaso sorridente si gode i bellissimi paesaggi dell'Alpe Culino
La cima è dritta di fronte ma il pendio sotto la cima va assolutamente evitato in queste condizioni di innevamento
Torniamo verso la cresta dove entriamo in questo bellissimo boschetto che regala scorci fantastici
In risalita nel bellissimo boschetto di cresta
Gab ammaliato da questo larice imbiancato
Siamo al limite del bosco e da qui in avanti ci sono accumuli troppo importanti. Decidiamo quindi di fermarci
La cima è a poca distanza da noi ma attraversare quel pendio sarebbe troppo rischioso
Paolino sorridente si prepara per la promettente discesa
Tentativo di selfie col gruppo al completo.....parzialmente fallito :D
Un po' di gloria che per me prima della stupenda discesa
La mappa del nostro percorso visto da Google Earth
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Davide su Punta Roma tra le nuvole – Via Normale da Pian del Re
  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.