Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
4 Feb 2024

Monte Mucrone – Via Aspettando Nessi

di Gabriele Poggi | | 0
I brucianti colori dell'alba dal parcheggio del Santuario di Oropa
Ci incamminiamo lungo l'ex pista di discesa, bella ghiacciata, con il Mucrone sullo sfondo
Le montagne tutto attorno sembrano infuocate dai colori dell'alba
Erica lungo la salita. Dovremo raggiungere quel "passo" che si vede sullo sfondo
Paolino e il Niggah cercano di stare in piedi sul ghiaccio del sentiero
Lasciamo alla nostra destra il rifugio Savoia e l'arrivo degli ex impianti di Oropa
Ed eccoci finalmente di fronte alla nostra meta: la nord del Mucrone e il suo lago gelato
Schema della nostra via e relativo avvicinamento lungo il canale. L'uscita probabilmente è un po' più a sinistra rispetto a come l'abbiamo disegnata
Aggiriamo il lago di Mucrone dal lato destro
Il canale che ci permetterà di raggiungere l'attacco della nostra via
Erica nel primo tratto di canale
Erica e Paolino in uscita dal canale
Il Niggah nel canale
Il Niggah e il lago di Mucrone sullo sfondo
Eccoci finalmente all'attacco della nostra via, segnata da questa evidente targhetta
Gab attacca le danze sul primo facile tiro
Erica raggiunge Gab alla sosta del primo tiro con il bel lago del Mucrone sullo sfondo
Gab attacca il secondo tiro, il chiave, con un po' di timore reverenziale
Gab dopo il passo più duro del secondo tiro. Ora la chiodatura si allunga e la preoccupazione aumenta ;)
Gab a caccia dell'uscita dalla placca del secondo tiro
Vista dall'alto della prima parte del secondo tiro
Erica a caccia di buchi papabili per la picca
Erica subito dopo il passo chiave del secondo tiro
Lo sperone da cui abbiamo attaccato il nostro terzo tiro, formalmente il quarto (abbiamo concatenato)
Selfino prima di attaccare la seconda parte della via
Gab sul terzo tiro (quarto formale) dove bisogna vincere alcuni passi strapiombanti
Gab sulla placca / diedro del quinto tiro (sesto formale), uno dei più divertenti
Usciti dalla via dobbiamo raggiungere l'anticima del Mucrone e il rudere dell'ex impianto
Ci ritroviamo con il Gallo e il Niggah che hanno fatto invece la via "topovia", sempre sulla nord del Mucrone
Erica scherza con le sbarre dell'ex impianto del Mucrone
Il Gallo instancabile non riesce a smettere di scalare ;)
Fotazza di vetta tutti insieme dietro alle sbarre dell'ex impianto del Mucrone
Abbandoniamo l'anticima del Mucrone con il suo rudere e iniziamo la lunga discesa
La cricca in discesa dalla via normale del Mucrone
Il Santuario di Oropa con le ultime luci del pomeriggio
Meritata merenda a base di birra e salumi nel ristorante vicino al Santuario
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Davide su Punta Roma tra le nuvole – Via Normale da Pian del Re
  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.