Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
10 Nov 2023

Monte Lenno e Crocione – Valle Intelvi

di Erica Bagarotti | | 0
arrivati al parcheggio l'intorno si presenta così... niente male, no?
ci sono ancora nuvole basse che si muovono nelle valli
quella è la nostra prima anti-cimetta
uno degli innumerevoli laghetti o bacini che si incontrano sull'alpe
primo assaggio di boschi "infuocati"
si risale per prati, senza una traccia precisa
primi spruzzi di neve... mentre le cime più alte sono già belle bianche!
spettacolo: questa cresta la percorreremo tutta!
colori psichedelici oggi: incredibilmente la giornata andrà addirittura a migliorare
piccola vedetta lombarda
il Lago di Lugano inizia ad intravedersi: che meraviglia!
lungo la cresta, si sale e si scende
le nuvole offrono uno spettacolo magico, quasi commovente
la bellezza del contrasto cromatico tra i due versanti
guardando verso la Svizzera... dove l'erba è più verde e i boschi più colorati!
e quando diciamo colorati... intendiamo così!
Zano è colorato anche lui ;)
lo scatto di prima... da un'altra prospettiva!
non siamo nemmeno a metà giro e avremo fatto 1000 foto
si pesta neve!
Gabri con colori a tema autunnale: mimetismo
poesia
si continua lungamente in cresta
piccolo alpeggio con grandi faggi
beh va beh... dobbiamo dire qualcosa?
oggi va così: è tutto stramaledettamente bello
il Rifugio Venini è ancora lontano e ancora più lontano è il monte Crocione
e di nuovo si sale: compare anche il Lago di Como
mentre il Lago di Lugano rimane bene in vista
ed eccoci sul Galbiga: la sua giga-croce, con altare ecc
cartoline di un giorno felice
il piccolo osservatorio astronomico che precede il Rifugio Venini
panorama verso il Venini e il Lago di Como
la vista dal Rifugio Venini
quel ramo del Lago di Como (o era l'altro?!?)
lungo la linea cadorna: spettrale in questa versione!
praticamente camminiamo sopra i barricamenti ipogei della linea Cadorna
immancabile foto pagliaccia
la Madonna degli Alpini
guardando la cresta che dobbiamo percorrere
e volgendo lo sguardo alla infinita cresta che abbiamo già percorso!
montaggio: tuuuuuutto il Lago di Como
spettacolare la vista: Bellagio nel cuore del Lago
piccola alpe abbandonata poco prima del Crocione
interessante volta a secco: sembra un tetto islandese!
tel chi il Crocione! chissà come mai si chiama così?!
tira una certa arietta!
tutti e quattro insieme!
Crocefisso :)
praticamente la vista abbraccia tutto il lago: bellissimo!
scendiamo alla brutto giuda, per prati, raggiungendo la sottostante mulattiera
Bellagio e dietro il Legnone
comoda mulattiera per il rientro
la neve che si scioglie al sole: magia
il cielo è ormai terso, i colori cambiano: è pomeriggio inoltrato
anche la mulattiera ha il suo fascino
laghetto in veste serale
i morbidi colori del meriggio
nel bosco è già buio, sulle cime invece splende ancora il sole
meraviglia
quasi il tramonto, il bosco si infiamma
non ci crederete... ma non ci sono filtri
percorso di andata e ritorno
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.