Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
9 Gen 2023

Me Te Spleucco – Machaby

di Erica Bagarotti | | 0
sopra il canalino che risale brevemente le pareti si trovano le targhe che segnano l'inizio delle tre vie: il primo tiro del Canale del Banano è comune a tutti
attacchiamo il Banano con molta serietà
pic of the day by Gabri
attendiamo il nostro turno per attaccare la via, occupata da una cordata
primo tiro, un 6a con passi sicuramente non regalati e non azzerabili, continuo sulle difficoltà
fino alla rimontina si ha un po' di respiro, ma dura poco
Gabri su uno dei passi non scontati del primo tiro
sosta del primo tiro della via: sopra la placca è liscissima e praticamente senza nulla, i piedi parecchio scivolosi
di fianco a noi una serie di cordate sono occupate su Tike Saab
Gabri sul secondo tiro, davvero duro all'inizio
dulfer del secondo tiro: Erica che non è capace :D
attacco del terzo tiro: fin qui facile, poi il 5c inizia ad essere bello impegnativo
placche un filo più lavorate, ma comunque nient'affatto banali
un bellissimo tiro, continuo
all'attacco del quarto tiro, ultimo 5c, anche questo non regalato
la roccia è un filo più generosa, ma la verticalità non molla
iniziamo ad averne le scatole piene della placca :)
la stanchezza è più che altro mentale: in teoria nella seconda metà le difficoltà dovrebbero diminuire (speriamo!)
questo dovrebbe essere un 5b... ok...
la bella placca di 5a
da qui dovrebbe essere in discesa (si fa per dire!!!)
negli ultimi tiri la roccia è più generosa, con molti terrazzini su cui tirare il fiato
stanchi, ma l'abbiamo portata a casa!
ci abbiamo messo poco più di quattro ore, considerando anche che abbiamo dovuto lasciare del margine alla cordata che precedeva
alla terrazza sopra Machaby: adesso è davvero relax, resta solo una comoda e facile discesa
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più