Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
23 Lug 2022

Punta Venezia – Via dei Torrioni

di Erica Bagarotti | | 0
Il parcheggio di Pian del Re visto dal nostro sentiero
Dopo una breve salita arriviamo alla cascatella che scende dal lago Superiore
La cascatella con il piccolo guado
Il lago Fiorenza visto da monte
Giunti al lago Superiore vediamo che ci sono 3 persone che fanno il bagno. Ce lo segnamo per il ritorno ;)
Salutiamo il lago Superiore e riprendiamo la salita verso il Giacoletti
Ci sono da superare ancora un paio di brevi strappi
E dopo circa un paio d'ore ecco sbucare il Giacoletti nella sua invidiabile location
Pochi metri e ci siamo
Dopo una meritata birra rinfrescante, ci spostiamo sotto la falesia che sta solo a 5 minuti dal rifugio
Facciamo due o tre tiri di riscaldamento per prendere confidenza con la roccia in vista dei prossimi giorni
Erica ha scelto le pantofole più pucciose di tutto il rifugio :P
Lui è il vecchio capobranco e si presenta senza timore a due passi dal rifugio
Stambecco col Monviso sullo sfondo
Il giorno seguente eccoci di prima mattina all'attacco della via dei Torrioni. Erica dà inizio alle danze
Di fronte a noi la punta Udine che terremo per il giorno successivo
Gab impegnato nel tiro chiave della via dei Torrioni alla Punta Venezia
Erica sulla placca del tiro chiave
Il Niggah sugli ultimi metri del secondo tiro
L'arrivo in sosta
Tocca al Niggah sulla placca del terzo tiro
Qualche tratto un po' vegetato terminate le prime placche
Il paesaggio dalla nostra via guardando verso nord-est
La punta Udine ci fa da riferimento per capire a che altezza della via siamo arrivati
Il Niggah si infila nel bel diedro del quinto tiro, uno dei più divertenti
Terminato il diedro bisogna spaccare a destra uscendo sulla placca
Erica impegnata nel diedro del quinto tiro
Selfie di Gab con la punta Udine sullo sfondo
Il Niggah attacca la placca del settimo tiro
Erica sulla placca del settimo tiro
Gab sulle facili rimonte dell'ottavo tiro
Siamo quasi in cima e c'è un po' di stanca. Vista dalla sosta verso Punta Udine e Monviso
Facce da speriamo non manchi molto ;)
Il Niggah sull'ultima facile lunghezza (undicesimo tiro)
Roccia bucata al termine della nostra via
Diamo una sbirciata al bivacco di emergenza della Punta Venezia
Ormai slegati, facciamo le ultime roccette per andare in cima
Il bivacco visto dalla cima della Punta Venezia
Erica e il Niggah con la croce di vetta della Punta Venezia
La croce della Punta Venezia
Ci facciamo fare anche la foto ricordo tutti insieme da un'altra cordata appena approdata in vetta
Si torna al bivacco
La discesa per sfasci dalla via normale porta in breve al Couloir del Porco da cui poi si torna in un attimo al rifugio per ferrata
Erica riposa sulla montagnetta con vista che si trova proprio di fronte al Giacoletti
Il Viso nel bel gioco di vedo-non-vedo del pomeriggio di sabato
L'evidente percorso della cresta Gagliardone che collega la Punta Roma e la Punta Udine
Vista del Viso dalla cima Losas (la montagnetta di fronte al Giacoletti)
Il riposo del guerriero :P
Grande svacco pomeridiano, meritatissimo!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più