Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
29 Apr 2022

Via Anabasi – Angelone

di Gabriele Poggi | | 0
Erica in preparazione: oggi attacca lei
Erica all'attacco del primo tiro
Sempre primo tiro. Qui bisogna traversare verso destra verso un terrazzino
Gab all'attacco del secondo tiro. Facendolo così non è affatto 5a, ma almeno 6a. Molto meglio partire a sinistra sfruttando il diedro
Gab nella seconda parte del secondo tiro
Erica all'attacco del terzo tiro. Poi raggiunta la vegetazione sarebbe dovuta salire dritta, invece è andata a destra facendo un tiro della via Monelia (gradazione simile)
Gab attacca il quarto tiro
Raggiunto questo imponente tetto, bisogna traversare a destra e NON seguire la lama che va verso sinistra
Gab e Erica in pausa alla sosta del quinto tiro
Quinto tiro che conduce sul terrazzo dove si traversa a destra in direzione del tiro chiave
Foto da sotto del passo strapiombante della lunghezza chiave (settimo tiro)
Erica sugli ultimi metri del settimo tiro. Il diedro è stato bellissimo, ma che chiodatura da brivido!
Ottavo tiro: qui noi seguiamo i fittoni di destra che scopriremo poi essere della via Scarpantibus. Ne è venuta fuori una bella variante
Vista di Barzio dalla sosta dell'ottavo tiro
Gab sull'attraversamento diagonale dell'ottavo tiro (variante)
Questo è il nono tiro (variante Scarpantibus). Lì inizia la placca tecnica di 5c
La splendida placca di 5c del nono tiro vista da sopra
Ci si ricollega con Anabasi sotto a questo tiro strapiombante di 6b+ che porta direttamente in vetta. Noi invece andremo a destra
Per raggiungere l'ultimo tiro bisogna traversare su questa cengia vegetata
Ultimo facile tiro di Anabasi e si arriva praticamente in vetta all'Angelone
Erica sorridente sulla vetta si gode il paesaggio di Barzio e della Vasassina
Immancabile selfie pagliaccio di vetta per Gab ;)
Meritata birra di festeggiamento al bar dell'Angelone!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più