Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
19 Mar 2022

Monte Camoscio, Crocino, Zughero

di Gabriele Poggi | | 0
La vista della cava al Monte Camoscio dal bypass sopra all'autostrada
All'inizio del sentiero si trova subito un po' di storia
Altra foto commemorativa dedicata ai picasass
Schema delle due ferrate e del sentiero di discesa (il più breve)
Eccomi pronto a partire all'attacco della ferrata dei picasass
Foto panoramica del lago Maggiore visto dalla ferrata
La cava degli Americani e la via di fuga verso Baveno a circa 1/3 del percorso
Il muretto di attacco della seconda parte visto dall'alto
Questo è un po' il punto chiave della ferrata dove si traverso in esposizione superando lo spigolo e poi si risale su leggero strapiombo
Guardando in basso al termine della parte più verticale della ferrata
il tratto che porta al terrazzone panoramico a circa 2/3 della montagna
Il libro di via è posto in questa scatola di ferro sul terrazzo panoramico
Il ponte di corde nel tratto finale della ferrata, a pochi metri dalla vetta
Vista dalla cima del Monte Camoscio. Oggi purtroppo le foto dei panorami non verranno benissimo perché c'è un po' di foschia
In cima incontro due persone che mi fanno vedere la mappa della zona, così decido di procedere in direzione del Monte Crocino e del Monte Zughero
Il piccolo rifugio Papà Amilcare, a pochi metri dalla vetta del Monte Camoscio
Si segue il segnavia M3 fino alla vetta del Monte Zughero
Guardando giù verso il Montorfano e l'Ossola
Entro breve si incontra la deviazione per il Monte Crocino che si raggiunge in pochi minuti
La croce di vetta del Monte Crocino
Guardando indietro verso il Monte Camoscio dalla vetta del Monte Crocino
Baveno e Verbania viste dall'alto
L'unica casa ancora intatta all'alpe Vedabia
Molte vele sfruttano le termiche che si sviluppano sulle pendici del Monte Zughero
La croce di vetta del Monte Zughero
L'alpe Nuovo sulle pendici del Mottarone vista dalla vetta dello Zughero
Altra vela che si gode il bel paesaggio del lago Maggiore
Ultimo saluto al Monte Zughero e si torna a Baveno dal sentiero M2
L'anello di oggi visto su Google Earth
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più