Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
15 Ago 2021

Cima di Brenta Alta

di Erica Bagarotti | | 0
il micio del Casinei a caccia di non si sa cosa
vista verso il pian di neve e la Presanella, in una giornata fin qui limpidissima
Crozzon e uno spelatissimo Canalone Neri: sorge il sole sulla Val Brenta
la cappelletta del Rifugio Brentei, il Canalone Neri sullo sfondo
bello scorcio da dentro la Cappella del Rifugio Brentei
risalendo il ghiaione verso Bocca di Brenta si passa di fianco al Campanile Basso: una cordata è impegnata nei primi tiri di quella che potrebbe essere la Fermann
rimasugli di nevaio da risalire per la Bocca di Brenta
Campanile Basso, con giochi di vedo e non vedo: questo posto è di una bellezza rara
poche decine di metri su neve e siamo in Bocca di Brenta
poche decine di metri su neve e siamo in Bocca di Brenta
in Bocca di Brenta: di fronte il Tosa e subito dietro l'imponente Croz del Rifugio
welcome in Bocca di Brenta! da qui abbandoniamo il sentiero
primi metri in un canalino sfasciumoso (fare attenzione!)
il Rifugio Pedrotti nella sua invidiabile posizione (quasi sempre visibile durante la salita)
nel canalino abbiamo deciso di legarci per superare alcuni metri facili, ma esposti: le possibilità di proteggere non mancano
Gabri fa sicura sull'uscita del canalino
Marco in uscita dal canalino, approda sulla comoda cengia
eccoci al primo faticoso ghiaione, che va risalito prima verso destra poi piegando a sinistra, per raggiungere la soprastante parete in un punto che presenta della roccia nerastra
raggiunta la parete, ci concediamo una breve pausa al sole
la via prosegue proprio a fianco delle rocce nere, sulla parte più chiara che è anche più facile e di ottima qualità
sempre il Rifugio, sempre più sotto di noi
qualche metro di facile e divertente arrampicata
qualche metro di facile e divertente arrampicata
le nuvole vanno e vengono dal versante di Molveno, come di consueto: ma questa volta sarà un continuo gioco a coprire e scoprire il paesaggio circostante
alla fine di un lungo canalone composto da grossi e facili risalti bianchi si arriva in corrispondenza di questo gendarme
altro punto piuttosto riconoscibile: la parete rossa che va superata aggirando a sinistra
sempre un rincorrersi di nuvole, fortunatamente per nulla minacciose
eccoci in cima! non ci siamo nemmeno più di tanto persi questa volta
finalmente qualcuno che ci fotografa: almeno vi risparmiamo i nostri penosi selfie
finalmente qualcuno che ci fotografa: almeno vi risparmiamo i nostri penosi selfie
Super Marco per nulla stanco in vetta alla Brenta Alta
ed eccolo là di nuovo, il Pedrotti
Campanile Alto e Torre di Brenta (forse)
gioia incontenibile :)
in questo scatolino è racchiuso il librino di vetta
esultanza calcistica
la magia di un cielo non perfetto, verso Cima Tosa
tre facce da sberle
per scendere sono presenti delle calate attrezzate, che risultano molto comode ed evitano di disarrampicare su tratti esposti
il percorso di salita va ricalcato a ritroso
Marco in calata
Marco in calata
e siamo di nuovo alla Cappella del Brentei, questa volta illuminata dalla luce pomeridiana
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più