Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
3 Giu 2021

Rifugio Crosta

di Erica Bagarotti | | 0
al parcheggio in località Foppiano, una fonte con questa strana "opera artistica"
seguendo il sentiero indicato si percorre la via più lunga e più semplice per arrivare al Rifugio Crosta; noi opteremo invece per la direttissima
arrivati sopra le baite più alte di Foppiano (ben visibili anche dal parcheggio) troviamo le indicazioni per il passo della Sciupa
il sentiero sale dritto per dritto, in un bosco bellissimo e pieno di vita
quasi usciti dal bosco, ci avviciniamo al Passo della Sciupa: sotto di noi le baite di Foppiano
eccoci al passo, da qui in una mezz'ora e molto più comodamente si arriva al Rifugio Crosta
guardando verso valle
eccoci negli alpeggi dell'Alpe Solcio: a sinistra campeggia il Rifugio Crosta, davanti a noi la Scheggia di Marsasca e ancora oltre il Pizzo Boni
fioriture all'alpe Solcio
le belle case dell'Alpe Solcio
il ponticello attraversato il quale in 5 minuti si è al rifugio
eccociiiiiii! guardacaso è l'ora di pranzo...
la bella scultura lignea in ricordo dei fratelli Boni
e poi boh... il balconcino del suicidio!
dopo aver mangiato e bevuto andiamo a vedere com'è la falesia, raggiungibile in 10 minuti dal Rifugio Crosta: altrimenti le corde cosa le abbiamo portate a fare??
il gregge si sparpaglia, ma lui rimane lì a fare la nanna
finchè non si accorge del "mostro" a due gambe che ha di fianco :D
la falesia del Rifugio, a destra la parte scuola, a sinistra e nel canalino ancora innevato le vie vere e proprie
qualche tirello nella parte scuola, per capire se il vino rende più agile l'arrampicata...
... anche perchè siamo ancora "a mezzo servizio"
il cielo si annuvola e dopo qualche tiro decidiamo di tornare a valle: salutiamo il Rifugio Crosta e prendiamo il sentiero "comodo"
lungo il sentiero bellissime baite: quest'alpe è molto vissuta
lungo il sentiero bellissime baite: quest'alpe è molto vissuta
lungo il sentiero bellissime baite: quest'alpe è molto vissuta
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più