Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
2 Dic 2020

Monte Mincucco – Niggah

di Stefano Negroni | | 0
chiesetta di S.Rocco a Caprile Superiore
inizio/fine del giro
Lungo il sentiero si incontrano numerose pozze d'acqua e cascatelle
Si inizia a salire in modo più deciso
In uscita dal bosco
Colori spettacolari
Località Ponte dell'Acqua appena dopo attraversato il torrente
A pochi minuti dalla diga spettacolare cascata con un bel doppio salto e marmitta dei giganti
A pochi minuti dalla diga spettacolare cascata con un bel doppio salto e marmitta dei giganti
Ormai alla diga
Il caratteristico passaggio nel tunnel che costeggia la diga
Il caratteristico passaggio nel tunnel che costeggia la diga
Il caratteristico passaggio nel tunnel che costeggia la diga
Il caratteristico passaggio nel tunnel che costeggia la diga
il lago Mora
riflessi nel lago Mora
lago Mora e passo San Marco sullo sfondo
Alpeggio sul lago
deviazione per il monte Mincucco
altra bella cascatella
La bella valletta che scende dai Ponteranica
il lago Mora dalle pendici del Mincucco
Io sono salito in vetta al Mincucco salendo dritto per dritto, meglio aggirare tutta la cima seguendo il sentiero ;)
L'estetico monte Valletto dalla vetta del Mincucco
Croce di Mincucco, tante volte erroneamente scambiato con la cima vera e propria che sta alle spalle rispetto alla foto
Croce di Mincucco, la vetta vera e propria è nascosta dal mio testone
I microscopici ometti lungo la appena accennata traccia all'inizio del sentiero di discesa
Casera Serada
la vetta della Croce di Mincucco vista dalla casera Serada
la vetta della Croce di Mincucco vista dalla casera Serada
il punto incriminato, proseguendo dritti come indotti si arriva alla località Merende, bisogna fare il tornante al sinistra subito dopo al sassone
Località Merende, arrivati qui i sentieri si perdono, meglio tornare indietro e cercare bene il sentiero principale
Luci e ombre autunnali
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.