Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
1 Giu 2020

Anello Croce dell’Om

di Gabriele Poggi | | 0
Vista in direzione di Ardenno dalla strada di salita all'Alpe Granda
Appena usciti dal bosco il paesaggio si apre e appare l'Alpe Granda
il bivacco dell'Alpe Granda e il larice solitario
larice solitario con il Masino sullo sfondo
l'allegra cumbriccola all'Alpe Granda
Foto ricercata di Erica con Gabriele e Giorgio
Altro gioco di soft focus con la primavera che prende vita
Vista d'insieme dei pratoni dell'Alpe Granda
Proseguiamo in direzione del rifugio dell'Alpe Granda
Il Niggah con il Disgrazia appena arrivati all'Alpe Scermendone
il micro laghetto accanto alle Casere del Scermendone
Erica all'Alpe Scermendone con il Masino sullo sfondo
Gab con le creste che dividono la Preda Rossa dalla val di Mello
Il versante sud-ovest del Disgrazia
Dettaglio del Disgrazia con la sella di Pioda in bella vista
lungo i prati dell'Alpe Scermendone, in direzione di San Quirico
La chiesetta di San Quirico e il sentiero che conduce alla croce dell'Om
Da San Quirico abbiamo risalito la cresta fino a questo ometto
la primavera si fa largo
vista dell'alta val Scermendone con l'ultima neve di stagione
Vista verso il basso dal Monte Vignone. Purtroppo ci hanno raggiunto le nuvole
ci fermiamo alla croce dell'Om a mangiare qualcosa. Ognuno sceglie il suo pranzo
Erica beve il suo Bivo con la val Scermendone sullo sfondo
formichina a spasso per fiori
Torniamo sui nostri passi. L'Alpe Scermendone vista dall'alto
gli splendidi colori delle giovani pigne
la chiesa di San Quirico nel suo splendido contesto
il gruppo in discesa
la facciata di San Quirico
la Casera del Scermendone e la pila di legna appena tagliata
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più