Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
19 Nov 2018

Arrampicata su placca in Val Chiavenna: Placche del Boggia e falesia Sasso Bianco

di Erica Bagarotti | | 0
punto di calata per l'attacco delle Vie alle placche del Boggia: la strada è quella della Val Bodengo
la prima delle calate è situata proprio in corrispondenza del guard rail, dove la macchia boschiva si dirada
il torrente Boggia, con le placche granitiche che precipitano per parecchie decine di metri al di sotto della strada
durante la prima calata ci rendiamo conto che le placche sono decisamente troppo bagnate per scalare in sicurezza
quale posto migliore per provare il nuovo nato della famiglia Bivo?!
soste comode...
il torrente Boggia, che in questo punto crea un ...orrido bellissimo!
con fatica risaliamo i 50 metri della calata: la roccia è umida dove non addirittura bagnata, per l'arrampicata di aderenza non è cosa
vista sulla Val Chiavenna e Gordona, sotto di noi, vicino al ristoro Dunadiv lungo la strada della Val Bodengo
gatto che rischiava di essere adottato
ci trasferiamo alla Falesia del Sasso Bianco, poco lontano da Chiavenna, dove attaccheremo la Via Normale. Questa è la prima sosta, al termine del primo tiro
il primo tiro della Via Diedrini presenza un dulfer su placca che non è banalissimo, pur essendo un 5b
ultimi metri, in aderenza del primo tiro di Diedrini
l'attacco del secondo tiro di Diedrini, con rimontina anch'essa non scontata
secondo tiro di Diedrini
il sole tramonta: anche se non abbiamo finito la Via decidiamo di calarci
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più