Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
7 Giu 2024

Via Ciro e Mimmo Piedicavallo Piccolo Cervino

di Erica Bagarotti | | 0
tipica architettura piemontese di valle, con muuuuuuucche al pascolo
la prima parte di sentiero, nel bosco
l'Alpe che si incontra per prima e dopo pochi minuti, con un sacco di sculture sparse qua e là
Alpe le Piane con la sua fonte
Alpe le Piane, un piccolo paradiso evidentemente frequentato e manutenuto
la micro cappelletta tra i sassi dopo la quale bisogna iniziare a seguire gli ometti per traccia
sul ghiaione di grossi massi che conduce alla parete
Gabri all'attacco, che si prepara
Erica sul primo tiro, primi passi non banali forse solo perchè un po' sporchi
Gabri sulle comode placche del secondo tiro
il traverso facile ma sprotetto del terzo tiro
la successiva placca del terzo tiro
tiro chiave, il quarto, questa è la parte facile
seconda rimonta del quarto tiro, gli alti faranno meno fatica
sulla rimonta del quarto tiro... il passo è lungo, se non ci arrivi ti devi inventare qualcosa!
quinto tiro, rimontina brevissima
bello qui: molto wild
sesto e ultimo tiro, dopo questi pochi metri si traversa su cresta
in cima, la "fiamma" del Piccolo Cervino poco più in là
grazie ai ragazzi che ci hanno evitato un ennesimo selfie brutto ;)
il pinnacolo sommitale del Piccolo Cervino
Gabri sistema le corde per una calata di 55 metri secchi, su terreno vegetato, a forte rischio incaglio
bel panorama guardando verso la Val Cervo
l'ambiente intorno: selvaggio
il canale di discesa e una lussurreggiante erbastronza
l'attacco per il percorso più diretto di avvicinamento, visto dal sentiero di andata
belle baite di pietra con chicca architettonica: addirittura la scala curva!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Davide su Punta Roma tra le nuvole – Via Normale da Pian del Re
  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.